
Tubi Senza Saldatura a Dimensioni Metriche
TUBI SENZA SALDATURA A DIMENSIONI METRICHE
Normativa di riferimento EN 10216-5
1.4037 A. 304L / 1.4404 A. 316L
I tubi senza saldatura, a prescindere dalla tipologia di acciaio impiegato per la loro produzione, dal diametro e dallo spessore, offrono delle garanzie di resistenza e compattezza di notevole entità. Ciò deriva dall’essere composti da un unico pezzo (da cui generalmente si è ricavato il tubo grazie a un processo meccanico di trafilatura). Sono quindi ideali per gestire il passaggio di liquidi e gas ad alte pressioni.
Senza saldatura vengono ad esempio realizzati:
• i tubi di precisione di acciaio non legato finiti a freddo (per acciaio non legato si intende l’acciaio in cui oltre al ferro e al carbonio non siano presenti componenti aggiuntive);
• i tubi per acqua e gas neri e zincati, che in alcune varianti possono anche essere realizzati con saldatura, ma ciò non avviene qualora siano tubi per alte pressioni;
• i tubi bollitori, che per il loro impiego all’interno di motori pneumatici, devono sopportare il passaggio di gas ad alta pressione;
e varie altre tipologie di tubi.
Scheda Tecnica:
Nessun commento